Privati
Rappresentanza e assistenza in giudizio, consulenza stragiudiziale dedicata ai privati.
Web Reputation
Assistenza e consulenza in ambito civile e penale in tema di web reputation per privati, aziende ed enti.
Enti Pubblici
Rappresentanza e assistenza in giudizio, consulenza stragiudiziale dedicata al settore pubblico.
D.lgs. 231/2001
Consulenza, predisposizione e implementazione modelli organizzativi ex D.Lgs. n. 231/2001.
Scopri ›
Aziende
Rappresentanza e assistenza in giudizio, consulenza stragiudiziale per aziende e società.
Diritto dell'Arte
Attività di consulenza ed assistenza dedicata specificamente al mondo dell’arte.
Lo Studio
Lo Studio Legale Mascetti, fondato nel 2004 dall'Avvocato Andrea Mascetti, è composto da un gruppo di professionisti le cui competenze permettono di affrontare con successo le più delicate questioni giuridiche di aziende, privati ed enti pubblici.
Oltre alla pluriennale esperienza in ambito giuridico, uno dei punti di forza dello Studio è quello di essere composto da avvocati specializzati in una o più tematiche peculiari: questo permette di affrontare qualsiasi problema in modo mirato ed al contempo di proporre al cliente soluzioni frutto dell'integrazione e della collaborazione di un team multidisciplinare.
Grazie al costante aggiornamento delle proprie competenze, alla rete di collaborazioni italiane e internazionali ed alla qualità delle relazioni professionali stabilite sul territorio, lo Studio Legale Mascetti offre i propri servizi legali in campo giudiziale e stragiudiziale in materia di diritto amministrativo, civile e penale.
- 11Gen
FOCUS | Golden Power: presto in vigore i decreti attuativi
Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 322 del 30 dicembre 2020 sono stati pubblicati due fondamentali decreti attuativi della disciplina europea e nazionale in tema di controllo degli investimenti esteri diretti (Foreign Direct Investment-FDI) in...23DicPubblicazioni: “Il Diritto e il Яovescio dell’arte. Come una premessa”.
Tiziana Zanetti, studiosa del diritto dell’arte e dei beni culturali, ha scritto e curato questo originale ‘libretto’, piccolo, appunto, e aggraziato come una miniatura, nel suo incantato dedicarsi al complesso ed affascinante mondo del ‘diritto... - 23Dic
Prime pronunce sul reato di abuso d’ufficio riformato: il rischio di una abolitio criminis solo apparente
Il Decreto Semplificazioni (D.L. 76/2020), ennesimo esempio di decretazione d’urgenza, ha riformato, come noto, il reato di abuso d’ufficio di cui all’art. 323 c.p. In sintesi, la modifica ha interessato solo una delle condotte punibili...22DicResponsabilità dell’amministratore ex art. 2932 c.c. e ripartizione dell’onere della prova
Costituisce principio consolidato in tema di addebito di responsabilità ex art. 2932 c.c. che all’amministratore di una società non possa essere imputato il fatto di aver compiuto scelte inopportune dal punto di vista economico, atteso... - 19Nov
Pubblicazioni: L’attività amministrativa. Commento alla L. 241/1990 modif. dalla L. 15/2005
Lo Studio Legale Mascetti è lieto di segnalare la notizia della pubblicazione de “L’attività amministrativa. Commento alla L. 241/1990 modif. dalla L. 15/2005“, per i tipi di Key Editore, alla cui stesura ha partecipato anche...18NovOpposizione a decreto ingiuntivo ed avvio del procedimento di mediazione: le Sezioni Unite fanno chiarezza sulla questione
La Corte di Cassazione, con la propria sentenza a Sezioni Unite n. 19596/2020 depositata lo scorso 18.09.2020, ha posto fine ad una annosa querelle giurisprudenziale. Molti erano, infatti, i dubbi interpretativi circa l’individuazione della parte...
Segreteria
Alessandra Riganti
alessandra.riganti@studiomascetti.eu