Il divieto di pantouflage: genesi e conseguenze di una norma draconiana (art. 53, comma 16-ter, D. Lgs. 165/2001)
Con il termine francese “pantouflage” (letteralmente, “mettersi in pantofole”), o con l’equivalente anglosassone di “revolving doors” (“porte girevoli”), si intende il fenomeno del passaggio di dirigenti e funzionari pubblici di alto livello che, terminato il servizio per l’ente di appartenenza, entrano nel settore privato. Tale fenomeno è generalmente percepito come un pericolo per l’imparzialità e…