La disciplina delle società benefit: una breve disamina
Analisi della disciplina delle società benefit
Analisi della disciplina delle società benefit
La disamina dell’Ordinanza della Cassazione n. 27322/2021, pubblicata lo scorso 7 ottobre 2021, ci consente di affrontare il tema – ancor più amplificato dall’invasione dei social network nella vita privata degli individui – della condotta del lavoratore durante il periodo di malattia. La casistica riguarda nello specifico quei lavoratori in malattia trovati a svolgere attività,…
Ormai da anni sentiamo parlare di mobbing, ovvero quel comportamento caratterizzato da violenza psicologica o fisica di carattere intimidatorio che porta la vittima a sentirsi emarginata, inferiore e mortificata, e che spesso tende all’autoisolamento. Ciò può condurre alla lesione della dignità della persona, oltre che a comprometterne la salute psicofisica. Nella maggior parte dei casi gli episodi di mobbing…
Con Delibera 141 del 30 marzo 2022, ANAC ha approvato le Linee Guida per la riqualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza, definendolo “uno dei punti qualificanti del Pnrr, premessa fondamentale per poi varare la riforma del nuovo Codice degli Appalti”. Le Linee Guida fanno seguito al Protocollo di intesa del 17 dicembre 2021, sottoscritto da…
Il D.L n.118/2021, recante “Misure urgenti in materia di crisi d’ impresa e di risanamento aziendale”, ha introdotto, a partire dal 15 novembre 2021, la Composizione Negoziata della Crisi d’Impresa (CNC), nuovo strumento di ausilio per le imprese in difficoltà, che pare destinato ad assumere un ruolo fondamentale in un contesto, quale è quello attuale,…